Richiesta al prefetto di Catania per verificare eventuali infiltrazioni mafiose condizionanti le scelte amministrative

Dopo l’operazione “Sipario” e l’appello lanciato insieme ad I Siciliani ed Arci Comitato Territoriale Catania pubblichiamo, per correttezza e trasparenza, l’elenco della associazioni, cittadini, rappresentanti istituzionali e politici che hanno aderito alla richiesta inoltrata al prefetto di Catania affinché intervenga, con un accesso ispettivo, per verificare eventuali infiltrazioni mafiose che possano condizionare le scelte amministrative.
On. Claudio Fava – Presidente Commissione d’inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia                                      ( http://bit.ly/3tI9Ed3 )
Movimento 5 Stelle Catania ( http://bit.ly/3cNINFw )
Federazione Provinciale di Catania Sinistra Italiana
CIGL Villaggio Sant’Agata (municipalità dove è stato eletto il Massari) Sunia Catania
Circolo Legambiente Catania
Arcigay Catania
Circolo Provinciale Italexit con Paragone
Prc Catania
ASIA USB Catania
Partito Democratico Catania
CittàInsieme Catania
Giovanni Caloggero – consigliere nazionale Arcigay
Gianfranco Caudullo
Andrea D’Urso
Domenico Stimolo
Di seguito l’appello:
Infiltrazioni mafiose al Comune di Catania.
La Prefettura avvii l’accesso ispettivo antimafia.
Al Ministro degli Interni
Al Prefetto di Catania
L’operazione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Catania e della Guardia di Finanza che ha portato all’arresto per mafia del vicepresidente della Sesta Municipalità del Comune di Catania non è che l’ultima conferma della grave infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto istituzionale della città.
Le notizie circa i rapporti, anche corruttivi, di soggetti accusati di mafia con funzionari comunali e di altri enti pubblici sono inquietanti e gettano pesanti ombre sul regolare e democratico funzionamento delle istituzioni pubbliche.
Reputiamo urgente e necessario che la Prefettura di Catania avvii un accesso ispettivo antimafia presso il Comune di Catania e le Municipalità al fine di verificare la sussistenza di eventuali forme di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare, tali da determinare un’alterazione del processo di formazione della volontà degli organi elettivi e amministrativi, e da compromettere il buon andamento o l’imparzialità dell’amministrazione comunale nonché il regolare funzionamento dei servizi.
I Siciliani giovani
Arci Catania
Associazione Antiestorsione di Catania Libero Grassi

 

https://www.lasicilia.it/news/catania/400484/catania-dopo-il-blitz-antimafia-sipario-chiesto-accesso-ispettivo-al-comune.html?fbclid=IwAR1Rnnjkcn7JkbJA3aL8gHX1AO4riOHNlyG-ArO8ds6VoPVD8m-wZyY0phQ#.YFS7YYzWA0M.facebook